Lì dove installati insieme i sistemi fotovoltaici e le pompe di calore hanno permesso alle famiglie in Germania, Spagna e Italia di annullare il caro bollette del 2022. Ma risparmi oltre il 70% sono garantiti anche con prezzi dell’energia nuovamente nella norma

12 Marzo 2023

Fotovoltaico con pompe di calore
Fotovoltaico con pompe di calore
Fotovoltaico con pompe di calore

SolarPower Europe lancia il suo rapporto “Solar Power Heats 2023”

(Rinnovabili.it) –  Il caro energia che ha caratterizzato buona parte del 2021 e tutto il 2022, con lo scoppio della guerra in Ucraina, ha assestato un duro colpo alle famiglie europee. Ma non a tutte. C’è chi nel difficile contesto energetico dello scorso anno, ha potuto alleggerire le bollette di luce e gas

A raccontarlo è il nuovo report di SolarPower Europe, intitolato “Solar Power Heats 2023” che spiega come famiglie tedesche, spagnole e italiane siano riuscite a risparmiare grazie all’impiego di fotovoltaico con pompe di calore. Quanto? A seconda dei casi da un 62 ad un 84% in meno. Ovviamente la cifra finale dipende dal paese, dai rincari registrati a livello nazionale e dalle condizioni meteo. Nel 2022, una tipica famiglia italiana dotata di pannelli solare e pompa di calore ha risparmiato sulla bolletta energetica circa 3.766 euro. La cifra si abbassa per la famiglia tedesca tipo a 3.614 euro, e per quella spagnola a 2.831 euro.

Fotovoltaico con pompe di calore, boom di installazioni

“I prezzi elevati del gas e dell’elettricità nel 2022  – si legge nel report – hanno portato a risparmi annuali particolarmente interessanti grazie alle tecnologie solari fotovoltaiche e alle pompe di calore. Molti proprietari di casa lo hanno capito e hanno investito a livelli record in queste tecnologie: in Germania, Italia e Spagna […] le installazioni residenziali sui tetti sono aumentate rispettivamente del 9%, 240% e 106% su base annua. Mentre le installazioni di pompe di calore sono incrementate del 53%, 37% e 21%”.

Al di là dell’attuale crisi energetica, l’accoppiata fotovoltaico con pompa di calore promette risparmi anche per il futuro. Anche se i prezzi del gas scendessero ai livelli del 2019, queste tecnologie permetterebbero alle famiglie di ridurre fino al 73% la bolletta. “Il momento migliore per installare il fotovoltaico con pompe di calore era ieri. Il prossimo momento migliore è oggi”, commenta Dries Acke, Policy Direttore di SolarPower Europe. “I politici europei devono portare i vantaggi di case senza gas ad una fetta più ampia di popolazione. I tempi di recupero dell’investimento devono essere ridotti” per le nuove installazioni “sostenendo gli investimenti iniziali delle famiglie e offrendo prestiti a tassi di interesse bassi. I responsabili politici dovrebbero anche livellare il campo di gioco e porre fine a tutti gli aiuti statali per il riscaldamento a gas fossile