L’impianto ibrido a condensazione è un sistema energetico per il riscaldamento composto essenzialmente da due parti: un’unità interna che integra una caldaia a condensazione ed una pompa di calore alimentata da metano o GPL e una unità esterna (moto condensante). Quest’ultima viene alimentata elettricamente. Il più delle volte il sistema ibrido può essere collegato direttamente ad impianti di riscaldamento già esistenti, in sostituzione della vecchia caldaia a muro.
Le caldaie ibride a condensazione sono dotate di un sistema di controllo “intelligente” in grado di decidere il regime d’uso più conveniente a seconda di alcuni parametri, come ad esempio la temperatura esterna ed interna dell’abitazione. In questo modo il sistema permette di ottimizzare i consumi energetici in base alle reali esigenze di riscaldamento.